





L’edificio sul quale verrà eseguito l’intervento è censito nel Comune di Palermo. La linea vita è da realizzare nella copertura a quota +22,53 m del corpo scala denominato P6, ove non esiste alcuna ringhiera o protezione. Il corpo Scala ha un altezza complessiva di 27,00 m (dal piano -1 a quota -4,50 m da quota stradale) è realizzata interamente in acciaio e collega i vari piani interni dell’ ISMETT; il solaio di copertura è in parte orizzontale e in parte in pendenza per una superficie complessiva di circa 100,00 mq. La copertura della scala è realizzata, in parte con termo-copertura dello spessore di cm 4,00 ed in parte con solaio in lamiera grecata nel tipo EGB 210 spessore 10/10 altezza 55 mm, con caldana in calcestruzzo gettata in opera dello spessore di cm 4,50 cm e rete elettrosaldata diam. 8 mm maglia 20 x 20. La copertura, nella zona finita con caldana in cls, è completata con la realizzazione di un massetto delle pendenze termoisolante in calcestruzzo alleggerito con perlite e finitura con due strati di guaina di cui quello a vista ardesiata.
I dispositivi anticaduta utilizzati in questo progetto sono:Linea Vita con Pali, prodotti da Sicurlive, classe C ai sensi della norma UNI EN 795; Punti di ancoraggio singoli, prodotti Sicurlive, classe A2 ai sensi della norma UNI EN 795; Vendita e Montaggio CDS srl
Il percorso di accesso alle coperture sarà costituito da una scala verticale fissa a pioli, posta sul tetto del fabbricato, che consentirà di arrivare alla copertura del corpo scala sulla quale verrà effettuato l’intervento. Il percorso sulle coperture sarà garantito da un sistema di ganci puntuali tipo SPLIT con contropiastra e uno tipo SICURPLATE in acciaio inox AISI 304 e un sistema di pali con linea vita ai sensi della UNI EN 795 classe A1/A2 e classe C.