







Il tradizionale contenitore palermitano di semenza, il “cuppino”, suggerisce lo spunto formale per la progettazione di un modulo temporaneo per il commercio di “calia e simienza”. La tipologia dello stand tradizionale prevede una struttura scoperta composta da un bancone per la vendita cui fa da sfondo un piano inclinato con l’alloggio per la merce da esporre. L’effetto di teatralità che tale forma comporta è accentuato dalle decorazioni e illuminazioni che di frequente il venditore applica alla struttura.
L’aggregabilità è quindi la principale caratteristica del progetto, la sua forma permette diverse configurazioni spaziali. La soluzione degli espositori si presta ad accogliere merce sfusa di piccole dimensioni come caramelle, semenza etc.
Nella nostra proposta lo stand si presenta come una struttura coperta, un sistema di travi di legno lamellare e aste di acciaio coperte da un telo, che assumono la forma di un “cuppino” tranciato e poggiato a terra. Il piano inclinato scenografico della struttura tradizionale è sostituito dagli espositori posizionati lungo le pareti laterali, seguendo la forma curva delle travi, cosicché il fruitore, entrando nella struttura, si trova circondato da “mucchi” di semenza.
La forma troncoconica della pianta permette svariate soluzioni per la composizione di più moduli, a seconda dello spazio disponibile, in fila, accostati o a raggiera.
La struttura portante consiste in travi in legno lamellare ricurve, collegate da aste in acciaio di lunghezza variabile tra 12 dimensioni, 3 standard e 9 speciali (vedi abaco tav.16), rispondendo al requisito della modularità, con alcune eccezioni. Le travi poggiano a terra per mezzo di basi in acciaio in cui è alloggiato il meccanismo di riavvolgimento del telo. Ogni trave è composta da due elementi fissati in sommità da una piastra in acciaio rettangolare a scomparsa. Di conseguenza l’intera struttura risulta completamente smontabile e rimontabile, in quanto è scomposta in elementi piccoli, eccezion fatta per le due metà che compongono la trave.