








Il Laboratorio di Sintesi Finale si propone attraverso il progetto, di fornire strumenti conoscitivi ed interpretativi necessari alla comprensione del rapporto tra architettura e città. Attraverso il progetto architettonico si cerca di specificare il controllo finale del manufatto pubblico in rapporto al contesto su cui si inserisce. Tunisi, come una delle principali città del mediterraneo, subisce una grande trasformazione urbana soprattutto nella sua periferia perdendo il suo rapporto con il centro urbano. Sempre più persone provenienti dal sud, si sono trasferite nella città ed hanno avviato un processo di autocostruzione di grande entità. Il nuovo processo, svincolato da altre urbanizzazioni va assolutamente indagato nelle sue lacune o mancanze e per tanto è importante scoprine i significati.
Il progetto cerca di esplicitare una nuova identità attraverso un progetto basato su una strategia che genera relazioni con la città storica, infrastrutture, rapporto con il paesaggio e soprattutto il ricucimento di un tessuto degradato attraverso un elemento di collegamento, spazi per ristoro, auditorium, e spazi per la fruizione pubblica.