




Il progetto del sistema arresto caduta scaturisce dall’esigenza di adeguare un mezzo meccanico, utilizzato per il carico bagagli all’interno dell’Aeroporto di Punta Raisi (PA), alle normative di sicurezza, in particolare ridurre il rischio di caduta dall’alto. L’attività svolta dagli operatori rientra nelle attività dei Lavori in Quota (art. 107 D.Lgs 81/2008), poichè l’utilizzatore viene portato ad una quota superiore ai 2 metri. D.Lgs 81/08 Articolo 107 - Definizioni:
"Agli effetti delle disposizioni di cui al presente capo si intende per lavoro in quota: attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile."
Il progetto prevede l'unione di più dispositivi, fissi e mobili. Le parti fisse del sistema sono costituite dal pilasto in acciaio con spessore 5 mm saldato ad una piastra alla base. Le parti mobili sono costituite da una pulegia sulla quale scorre una fune in acciaio estendibile attraverso un avvolgitore automatico assicurato alla piastra di base attraverso connettori ed un gancio "split".